Il nostro modello: un progetto strategico per il successo sostenibile

crediamo che una trasformazione sia interamente realizzabile solo attraverso l’integrazione di competenze diverse e tecnologie all’avanguardia.​

Il nostro approccio è olistico e riconosce che il futuro dell’energia non dipende da un’unica soluzione, ma dalla sinergia di più sistemi innovativi che lavorano in concerto.

In Ifin Energy, la nostra etica operativa è strutturata attorno a una matrice che integra sostenibilità a lungo termine, partnership globali e sviluppo strategico. Questa triade costituisce la spina dorsale del nostro approccio, garantendo che i nostri progetti non solo siano fattibili per il mercato di oggi, ma siano anche progettati per prosperare nel panorama energetico del futuro. Dando priorità a questi elementi, offriamo ai nostri investitori un percorso chiaro per partecipare alla crescita del settore delle energie rinnovabili, sottolineato da stabilità, innovazione e collaborazione globale.

Soluzioni IFIN

Leader nella trasformazione dell’energia sostenibile attraverso le tecnologie solare, BESS e dell’idrogeno verde.

Progetti solari

L’energia solare è la pietra angolare del nostro impegno a favore delle energie rinnovabili. IFIN è attivamente coinvolta nello sviluppo di progetti solari che sfruttano la risorsa più abbondante del nostro pianeta, con l’obiettivo di illuminare il percorso verso la sostenibilità con ogni progetto che intraprendiamo.

Sistemi di accumulo dell'energia a batteria

Al centro della garanzia dell’affidabilità dell’energia rinnovabile c’è la nostra attenzione su BESS. Sviluppando sistemi che immagazzinano l’energia in eccesso per un uso successivo, l’IFIN sta migliorando l’efficienza e la stabilità delle fonti energetiche rinnovabili, garantendo un approvvigionamento energetico costante e affidabile.

Idrogeno verde

Con uno sguardo al futuro, l’IFIN sta sperimentando progetti nel campo dell’idrogeno verde, una fonte di energia pulita con il potenziale di rivoluzionare lo stoccaggio e il trasporto dell’energia. Il nostro impegno a favore dell’idrogeno verde testimonia la nostra fiducia nel suo ruolo di attore chiave nel passaggio globale all’energia sostenibile.

Le nostre tecnologie

Tecnologie solari all’avanguardia che offrono soluzioni energetiche sostenibili ed efficienti per un futuro più verde.

Energia solare

L’energia solare è oggi una delle fonti energetiche rinnovabili più promettenti e scalabili. La tecnologia ha visto progressi significativi, con conseguente riduzione dei costi e maggiore efficienza dei pannelli solari. Il fascino dell'energia solare risiede nella sua ampia applicabilità, dai parchi solari su scala industriale alle installazioni sui tetti residenziali e commerciali. Offre una fonte di energia pulita e abbondante che può ridurre significativamente l’impronta di carbonio e le bollette. Inoltre, i governi di tutto il mondo stanno offrendo incentivi per i progetti di energia solare, rendendoli un’opportunità di investimento ancora più attraente.

Secondo un rapporto di Fortune Business Insights, si prevede che il mercato globale dell’energia solare crescerà da 184,03 miliardi di dollari nel 2021 a 293,18 miliardi di dollari entro il 2028, con un CAGR del 6,9% durante il periodo di previsione. Questa crescita è alimentata dalla diminuzione dei costi e dai progressi tecnologici. L’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) ha riferito che il costo del solare fotovoltaico (PV) è diminuito dell’82% dal 2010, rendendolo una delle fonti di elettricità più economiche in molte parti del mondo.

Sistemi di accumulo dell'energia a batteria

La tecnologia BESS è fondamentale per l’integrazione delle fonti energetiche rinnovabili nella rete. Immagazzinando l’energia in eccesso prodotta durante i picchi di produzione e rilasciandola quando la domanda è più elevata, BESS aiuta a stabilizzare la rete e a garantire un approvvigionamento energetico affidabile. Questa tecnologia è vitale per le aree con un’elevata penetrazione delle fonti rinnovabili, consentendo una transizione più agevole dai combustibili fossili. BESS offre significativi ritorni sugli investimenti attraverso servizi quali la regolazione della frequenza, lo spostamento del carico e il peak shaving, tutti sempre più richiesti mentre il mondo si muove verso un modello energetico più sostenibile.

Il mercato BESS sta vivendo una rapida crescita, con Wood Mackenzie che prevede un’espansione di 27 volte della capacità entro il 2030, guidata dalla necessità di stabilizzazione della rete e di integrazione delle energie rinnovabili. L’Energy Storage Association evidenzia il ruolo di BESS nel migliorare la resilienza della rete, offrendo energia di backup di emergenza e riducendo la dipendenza dagli impianti di picco di combustibili fossili, posizionandolo come una componente critica del futuro panorama energetico.

Idrogeno verde

L’idrogeno verde, prodotto attraverso l’elettrolisi dell’acqua utilizzando energie rinnovabili, rappresenta una frontiera nella tecnologia dell’energia pulita. Offre una soluzione per decarbonizzare settori difficili da elettrificare, come l’industria pesante e i trasporti a lungo raggio. Il potenziale di investimento nell’idrogeno verde risiede nella sua versatilità e nella spinta globale verso la riduzione delle emissioni di gas serra. Mentre i paesi e le aziende si impegnano a raggiungere obiettivi di zero emissioni nette, si prevede che la domanda di idrogeno verde salirà alle stelle, offrendo significative opportunità di crescita per i primi investitori. elettricità in molte parti del mondo.

Secondo Goldman Sachs, il mercato dell’idrogeno verde dovrebbe raggiungere i 300 miliardi di dollari entro il 2030. Questa impennata è guidata dal potenziale della tecnologia di decarbonizzare una serie di settori, tra cui i trasporti e l’industria pesante. L’Unione Europea ha anche lanciato il Green Deal europeo, con l’obiettivo di rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050, che include investimenti significativi nell’idrogeno verde come parte fondamentale della sua strategia.

Il nostro modello

Scopri le nostre innovative soluzioni solari per un’energia sostenibile ed economica per la tua casa e la tua azienda.

Sostenibilità a lungo termine

Il nostro impegno per la sostenibilità a lungo termine va oltre l’impatto ambientale; comprende dimensioni economiche e sociali per garantire una creazione di valore duratura. Concentrandoci sulle tecnologie delle energie rinnovabili come il solare, i sistemi di stoccaggio dell’energia delle batterie e l’idrogeno verde, miriamo a guidare progetti che soddisfino le esigenze attuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le loro. Questo principio attrae gli investitori che desiderano fare una differenza tangibile attraverso i loro investimenti, garantendo redditività e contribuendo al tempo stesso alla transizione globale verso un’energia più pulita.

Partenariati globali

Crediamo che la complessità della transizione energetica richieda uno sforzo collaborativo, che trascenda i confini geografici e industriali. Ifin Energy ha coltivato una rete di partnership globali con leader del settore, innovatori tecnologici e istituzioni finanziarie. Queste partnership migliorano la solidità della nostra pipeline di progetti, consentendo l'accesso a tecnologie, mercati e capitali all'avanguardia. Per gli investitori, la nostra capacità di mobilitare e lavorare a fianco di una gamma così diversificata di partner rappresenta un vantaggio strategico, facilitando un’esecuzione più agevole dei progetti e l’accesso alle opportunità emergenti nel settore delle energie rinnovabili.

Sviluppo strategico

Il nostro modello pone una forte enfasi sullo sviluppo strategico, garantendo che ogni progetto sia allineato con le tendenze del mercato, i contesti normativi e i progressi tecnologici. Questo approccio lungimirante ci consente di identificare e sfruttare le opportunità in anticipo sulla curva, consentendo ai nostri investitori di beneficiare della crescita dinamica del settore. Pianificando ed eseguendo meticolosamente i nostri progetti, mitighiamo i rischi e massimizziamo i rendimenti, rendendo Ifin Energy una proposta interessante per gli investitori che cercano di navigare con fiducia nelle complessità del mercato delle energie rinnovabili.

Chiamaci per qualsiasi domanda

Contatta IFIN oggi per le tue domande relative agli investimenti.

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners.
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

What information do we collect?

We collect information from you when you register on our site or place an order. When ordering or registering on our site, as appropriate, you may be asked to enter your: name, e-mail address or mailing address.

What do we use your information for?

Any of the information we collect from you may be used in one of the following ways: To personalize your experience (your information helps us to better respond to your individual needs) To improve our website (we continually strive to improve our website offerings based on the information and feedback we receive from you) To improve customer service (your information helps us to more effectively respond to your customer service requests and support needs) To process transactions Your information, whether public or private, will not be sold, exchanged, transferred, or given to any other company for any reason whatsoever, without your consent, other than for the express purpose of delivering the purchased product or service requested. To administer a contest, promotion, survey or other site feature To send periodic emails The email address you provide for order processing, will only be used to send you information and updates pertaining to your order.

How do we protect your information?

We implement a variety of security measures to maintain the safety of your personal information when you place an order or enter, submit, or access your personal information. We offer the use of a secure server. All supplied sensitive/credit information is transmitted via Secure Socket Layer (SSL) technology and then encrypted into our Payment gateway providers database only to be accessible by those authorized with special access rights to such systems, and are required to?keep the information confidential. After a transaction, your private information (credit cards, social security numbers, financials, etc.) will not be kept on file for more than 60 days.

Do we use cookies?

Yes (Cookies are small files that a site or its service provider transfers to your computers hard drive through your Web browser (if you allow) that enables the sites or service providers systems to recognize your browser and capture and remember certain information We use cookies to help us remember and process the items in your shopping cart, understand and save your preferences for future visits, keep track of advertisements and compile aggregate data about site traffic and site interaction so that we can offer better site experiences and tools in the future. We may contract with third-party service providers to assist us in better understanding our site visitors. These service providers are not permitted to use the information collected on our behalf except to help us conduct and improve our business. If you prefer, you can choose to have your computer warn you each time a cookie is being sent, or you can choose to turn off all cookies via your browser settings. Like most websites, if you turn your cookies off, some of our services may not function properly. However, you can still place orders by contacting customer service. Google Analytics We use Google Analytics on our sites for anonymous reporting of site usage and for advertising on the site. If you would like to opt-out of Google Analytics monitoring your behaviour on our sites please use this link (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/)

Do we disclose any information to outside parties?

We do not sell, trade, or otherwise transfer to outside parties your personally identifiable information. This does not include trusted third parties who assist us in operating our website, conducting our business, or servicing you, so long as those parties agree to keep this information confidential. We may also release your information when we believe release is appropriate to comply with the law, enforce our site policies, or protect ours or others rights, property, or safety. However, non-personally identifiable visitor information may be provided to other parties for marketing, advertising, or other uses.

Registration

The minimum information we need to register you is your name, email address and a password. We will ask you more questions for different services, including sales promotions. Unless we say otherwise, you have to answer all the registration questions. We may also ask some other, voluntary questions during registration for certain services (for example, professional networks) so we can gain a clearer understanding of who you are. This also allows us to personalise services for you. To assist us in our marketing, in addition to the data that you provide to us if you register, we may also obtain data from trusted third parties to help us understand what you might be interested in. This ‘profiling’ information is produced from a variety of sources, including publicly available data (such as the electoral roll) or from sources such as surveys and polls where you have given your permission for your data to be shared. You can choose not to have such data shared with the Guardian from these sources by logging into your account and changing the settings in the privacy section. After you have registered, and with your permission, we may send you emails we think may interest you. Newsletters may be personalised based on what you have been reading on theguardian.com. At any time you can decide not to receive these emails and will be able to ‘unsubscribe’. Logging in using social networking credentials If you log-in to our sites using a Facebook log-in, you are granting permission to Facebook to share your user details with us. This will include your name, email address, date of birth and location which will then be used to form a Guardian identity. You can also use your picture from Facebook as part of your profile. This will also allow us and Facebook to share your, networks, user ID and any other information you choose to share according to your Facebook account settings. If you remove the Guardian app from your Facebook settings, we will no longer have access to this information. If you log-in to our sites using a Google log-in, you grant permission to Google to share your user details with us. This will include your name, email address, date of birth, sex and location which we will then use to form a Guardian identity. You may use your picture from Google as part of your profile. This also allows us to share your networks, user ID and any other information you choose to share according to your Google account settings. If you remove the Guardian from your Google settings, we will no longer have access to this information. If you log-in to our sites using a twitter log-in, we receive your avatar (the small picture that appears next to your tweets) and twitter username.

Children’s Online Privacy Protection Act Compliance

We are in compliance with the requirements of COPPA (Childrens Online Privacy Protection Act), we do not collect any information from anyone under 13 years of age. Our website, products and services are all directed to people who are at least 13 years old or older.

Updating your personal information

We offer a ‘My details’ page (also known as Dashboard), where you can update your personal information at any time, and change your marketing preferences. You can get to this page from most pages on the site – simply click on the ‘My details’ link at the top of the screen when you are signed in.

Online Privacy Policy Only

This online privacy policy applies only to information collected through our website and not to information collected offline.

Your Consent

By using our site, you consent to our privacy policy.

Changes to our Privacy Policy

If we decide to change our privacy policy, we will post those changes on this page.
Save settings
Cookies settings
Torna in alto